Saluti all’hip-hop. Nel caso in cui fossi rimasto fuori dal giro, questo genere musicale sempre influente ha compiuto 50 anni. Quello che era iniziato come un movimento culturale e un suono nato nel Bronx, New York, è ora diventato uno dei generi musicali più venduti.
Alcuni appassionati di hip-hop sostengono che gli uomini siano la ragione del successo del genere. Tuttavia, dagli albori del genere musicale fino ad oggi, ci sono state donne che hanno lasciato un segno nell’hip-hop e inaugurato una cultura in cui tutto, dal rap su questioni sociali al “p-ssy rap”, è accettabile. Da Queen Latifah a Nicki Minaj, le femcee, come mi piace chiamarle, hanno da sole cambiato l’aspetto di un genere un tempo dominato dagli uomini e lo hanno reso un parco giochi femminile.
Fonte: Getty Images
Quindi, alla luce dell’anniversario dell’hip-hop, è giusto rendere omaggio alle donne che hanno cambiato la cultura e gettato le basi affinché le femme di oggi e di domani brillino e mostrino l’unità femminile. Ecco 10 delle rapper donne più influenti che hanno toccato il microfono.
Nota: le rapper donne in questo elenco non appaiono in un ordine specifico. Non c’è bisogno di litigare. Godetevi la lista.
1. Regina Latifah
Fonte: Getty Images
Ovviamente dobbiamo dare il via alle cose con Queen Latifah. The Queen (vero nome: Dana Owens) è uno dei motivi per cui il rap femminile è diventato potente. Il talento è entrato in scena per la prima volta alla fine degli anni ’80 concentrandosi sui problemi che le donne nere devono affrontare: dalla violenza domestica agli insulti contro le donne nella cultura hip-hop.
Inoltre, Queen Latifah è una delle prime MC che è stata in grado di reinventarsi trascendendo il suo status di rapper. I Queen hanno aggiunto vari titoli al suo curriculum dalla fine degli anni ’80, tra cui attore, autore, produttore cinematografico, cantante jazz e altro ancora. La versatilità dei Queen come intrattenitrice ha influenzato le masse e l’ha consolidata come una leggenda vivente.
2.Lauryn Hill
Fonte: immagini Getty
Un nome, tre sillabe: Lauryn Hill. Questa donna ha pubblicato un solo album in studio da solista – “The Miseducation of Lauryn Hill” del 1998 – che è considerato uno dei 5 migliori album hip-hop di tutti i tempi. Ha anche vinto cinque Grammy Awards al rapper, cantante e cantautore. Iconico!
A parte il successo solista di L-Boogie, i fan l’hanno vista brillare come membro del supergruppo rap The Fugees con Pras e Wyclef Jean. La sua musicalità, la sua voce unica e le battute socialmente consapevoli che ti permettono di prenderti un minuto e pensare sono ciò che la rendono uno degli artisti hip-hop più grandi e influenti a toccare il microfono. Saluto!
3. Nicki Minaj
Fonte: immagini Getty
È molto raro trovare un rapper che sia riuscito a battere i record in 15 anni di carriera. Nicki Minaj è lo standard. Nicki ha fatto irruzione nel settore negli anni 2000, ma è stato il suo EP del 2009 “Beam Me Up Scotty” a attirare tutti gli occhi sulla versatile femcee.
Negli anni a seguire, Nicki ha mostrato la sua versatilità, cadenza, stile unico e battute incisive con doppio e triplo senso in film come “Bed Rock”, “Five-Star Chick”, “Hello, Good Morning” e Di più. Per non parlare del fatto che Nicki ha conquistato il cuore dei fan dell’hip-hop grazie alla sua apparizione in “Monster Remix” di Kanye West, una traccia per la quale i fan dell’hip-hop le attribuiscono il merito di aver battuto i grandi dell’hip-hop Kanye, Jay-Z e altri. Rick Ross. E soprattutto, Nicki è la rapper donna più venduta di tutti i tempi.
A parte le abilità di Nicki al microfono, la Barbie Harajuku ha ridefinito cosa significa essere una donna d’affari. Nicki ha stretto partnership con Myx Moscato, Fendi, Maxim, Mac Cosmetics, Apple, AMP e altri. La base di fan di Nicki continua a crescere e la sua influenza sul gioco rap segue l’esempio. Tutti acclamano la Regina!
4. Sale-N-Pepa
Fonte: Getty Images
Non esiste un elenco di rapper femminili influenti senza che Salt-N-Pepa sia incluso. Uno degli innovatori del sottogenere “p—y rap”, il trio comprendeva Salt alias Cheryl James, Pepa alias Sandra Denton e DJ Latoya Hanson che fu successivamente sostituito da Deidra Roper alias DJ Spinderella. Il trio ha messo in mostra il potere delle donne che esprimono in modo impenitente la propria sessualità nella musica con successi da abbinare: “Push It”, “Let’s Talk About Sex”, “Whatta Man” e molti altri. Lascia perdere per le ragazze!
5. Missy Elliott
Fonte: Getty Images
Parliamo di qualcuno che urla impatto. Baby… Missy “Misdemeanor” Elliott è l’emblema dell’impatto nel rap femminile. Missy ha sempre dimostrato di essere 10 passi avanti rispetto al gioco. Nel corso degli anni ’90 e oltre, ha fissato lo standard su cosa significhi essere un visionario. La femcee ha sempre offerto spettacoli teatrali spettacolari e video musicali eclettici che hanno sempre messo in mostra il genio della sua abilità artistica. Per quanto riguarda il suo lirismo, Missy è stata all’altezza della situazione con battute su argomenti che vanno dalle questioni di genere alla positività corporea.
6. Lil Kim
Fonte: Getty Images
Parlando di positività corporea e sessuale, non sappiamo dove sarebbe il gioco rap femminile senza Lil Kim. Miss Kimberly ha conquistato i nostri cuori come First Lady di Junior Mafia di Notorious BIG con testi volgari e incisivi che non mancano mai di fare qualcosa al nostro spirito. Basta dare un giro all’album di debutto di Kim del ’96 “Hard Core” o dare un’occhiata al suo celebre lungometraggio su brani come “Crush On You”, “Magic Stick”, “Money, Power, Respect” e altri per vedere la sua abilità lirica brillare .
Oltre a dominare il microfono, Kim è venerata come una delle madrine della moda nel gioco rap, dalle sue parrucche colorate alla sua estetica provocatoria che si spinge oltre i limiti mettendo in mostra la sua femminilità. E, naturalmente, la nuova ondata di rapper ha tutti attribuito a Kim il merito di aver influenzato le loro carriere. In altre parole, Lil Kim sarà sempre quella ragazza.
7. Rapsodia
Fonte: immagini Getty
La nativa della Carolina del Nord è in una lega a parte. Rapsody, nata Marlanna Evans, è una femcee che ha occupato un posto nella lista delle 5 migliori rapper donne di tutti i tempi per una miriade di ragioni. Il talento è stato a lungo elogiato per i suoi complessi giochi di parole, la musica a tema socialmente consapevole e la capacità di raccontare storie fedeli al suo suono con influenze di MC Lyte e Lauryn Hill che fanno capolino. Sebbene non rientri nella categoria del rap f-ssy, le abilità di Rapsody al microfono mostrano alle ragazze che possono occupare qualsiasi corsia della musica e lasciare comunque un’impressione duratura.
8. Foxy Marrone
Fonte: Getty Images
Foxy, Foxy, Foxy! I fan dell’hip-hop sanno che la bellezza di Trinidad è la protetta di Jay-Z, altri sanno che è una delle maggiori influenze musicali di Nicki Minaj e Lola Brooke. Dagli album di successo “Ill Na Na” a “Broken Silence”, Foxy Brown ha consolidato il suo posto nel mondo del rap negli anni ’90 grazie alla sua cadenza ruvida ma sexy, al flusso unico e allo stile narrativo. Come Lil Kim, lo stile di Foxy ha attirato l’attenzione delle case di moda, tanto da farle aggiudicare una campagna di Calvin Klein nel 1999. Date alla ragazza i suoi 10!
9.MC Lyte
Fonte: Getty Images
MC Lyte è molto più di una rapper donna. Il talento è un pioniere che ha infranto le barriere per tutte le donne nell’hip-hop. Sin dai suoi esordi negli anni ’80, l’icona è stata elogiata per la sua musicalità unica che parlava di argomenti che spaziavano dalla cultura della droga, al sessismo nell’hip-hop, alla misoginia e altro ancora, che ha svegliato le masse e influenzato più donne a far sentire la propria voce attraverso musica. Come Queen Latifah, Lyte è stata in grado di passare dall’hip-hop e crescere come donna d’affari. Ha fatto passi da gigante come attrice, imprenditrice e filantropa e occasionalmente suona il microfono durante le premiazioni.
10. Roxanne Shante
Fonte: Getty Images
Tutto ciò che serve è una traccia diss scritta in modo intelligente per avere tutti gli occhi puntati su di te. E la donna che ha fornito quel progetto non è altro che Roxanne Shante alias Lolita Gooden. Alla tenera età di 14 anni, Roxanne ha dato fuoco all’hip-hop con il suo brano del 1984 “Roxanne’s Revenge”, che era una risposta a “Roxanne, Roxanne” degli UTFO. A parte l’iconico disco diss, Roxanne si è costantemente mantenuta come rapper da battaglia prendendo gli uomini a destra e sinistra. Di conseguenza, il ruolo di Roxanne come changemaker e influencer femminile nell’hip-hop è stato scolpito nella pietra.
Grazie, regine! Il gioco rap non sarebbe nulla con il tuo talento e la tua tenacia.